Tu sei qui
Archivio Mensile delle news
Comunicato della Federazione SILP CGIL - UIL Polizia a, in merito alle tutele da attuare per i lavoratori e le lavoratrici che dovessero contrarre un’infezione da Covid-19, con polizza assicurativa in scadenza. Subentrerà il Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato, che garantirà: una diaria giornaliera da ricovero in luogo di cura di € 100,00 per un massimo di 25 giorni; un indennizzo una tantum di € 6.000,00 per chi sarà costretto o costretta a una terapia intensiva. Diaria e indennizzo saranno cumulabili.
“Con il parere favorevole del Consiglio dei ministri all’ipotesi di contratto per il comparto funzioni centrali e agli schemi di Dpr per il comparto difesa e sicurezza si compie il passo decisivo per il pieno rispetto degli impegni assunti tra Governo e sindacati nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato a Palazzo Chigi il 10 marzo 2021. I rinnovi contrattuali per il triennio 2019-2021 sono il giusto riconoscimento per i dipendenti pubblici, che si sono dimostrati fondamentali per la tenuta dei servizi e della comunità durante questi anni drammatici di pandemia”.
Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.
Il bando “Home Care Premium” prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari.
Persomil pubblica il bando di concorso per 1250 borse di studio per l'anno scolastico 2020 2021 a favore dei figli del personale militare dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare, in servizio e in quiescenza.
La tessera può essere richiesta all'Inps e permette di accedere ai servizi e alle agevolazioni riservate ai cittadini invalidi o inabili anche in altri sette paesi europei. In futuro sarà esteso a tutti gli stati UE.
È stato pubblicato il bando “Estate INPSieme Senior 2022” che prevede l’assegnazione di contributi per soggiorni turistici in Italia.
Il bando di concorso annuale offre ai pensionati, ai loro coniugi e figli disabili conviventi, appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo IPOST, la possibilità di fruire di soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro entro il 1° novembre 2022.
La domanda di partecipazione deve essere trasmessa a partire dalle 12 del 21 marzo 2022 ed entro le 12 del 15 aprile 2022.